Articoli

Conclusi i lavori di messa in sicurezza del Viscontino. La scuola torna alla sua antica bellezza

Roma, 23 febbraio 2022.  Conclusi i lavori di messa in sicurezza della scuola Media Statale Ennio Quirino Visconti – da tutti conosciuta come il Viscontino – che ha sede nello storico Palazzo Ceva-Tiberi del rione Monti, in Via IV Novembre 95. Alfonsina Russo, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, ha decretato ufficialmente la fine dei lavori eseguiti da Sorgente Rem, società del Gruppo Sorgente specializzata nel restauro conservativo di immobili di pregio, complessi monumentali, beni architettonici, artistici ed archeologici.

Il Viscontino è ospitato in un immobile di proprietà pubblica sottoposto a tutela architettonica e il suo restauro e la sua messa in sicurezza hanno richiesto un intervento altamente qualificato. L’edificio, costruito nel Settecento come palazzo signorile, sorge all’interno del sito archeologico dei Mercati di Traiano, in parte sopra i resti delle botteghe traianee e fu acquisito dal Comune di Roma a seguito del decreto di esproprio per cause di pubblica utilità nel 1888.

L’intervento di messa in sicurezza ha riguardato l’ingresso monumentale del palazzo che versava in condizioni di grave degrado, con opere provvisorie di puntellamento a sostegno del balcone sovrastante il portone d’ingresso. I lavori hanno riguardato il ripristino strutturale, l’eliminazione delle puntellature, lo smontaggio delle parti in pietra sconnesse della balaustra, la sostituzione dei perni e delle grappe in ferro ossidati, il rifacimento dei frontalini e delle parti dell’intradosso in intonaco, il restauro degli elementi lapidei, il restauro del portone in legno e delle decorazioni di pregio presenti sotto al balcone e sulle mensole.

“È stato il lavoro di squadra che ha consentito di restituire alle giovani generazioni e ai ragazzi un ingresso degno della Scuola – ha dichiarato Alfonsina Russo, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo – la Scuola  intesa come luogo di formazione per il futuro. Ed io ringrazio per questo lavoro tutti coloro che hanno collaborato a conservare e a tramandare il nostro patrimonio alla Città”.

“Mettere in sicurezza l’edificio che ospita il Viscontino, grazie all’esperienza di Sorgente Rem, la società del nostro Gruppo specializzata in restauro conservativo di immobili di pregio e beni artistici ed archeologici – rileva Valter Mainetti, Ceo di Sorgente Group Italia – ci rende molto fieri, sia per l’unicità dell’edificio che sorge in un contesto storico di rilievo, sia per l’importanza sociale rappresentata dal restauro di un edificio scolastico pubblico”.

“Abbiamo operato nel rispetto di tutti gli aspetti storico-architettonici – ha dichiarato Saverio Orsi, Direttore Tecnico di Sorgente Rem – nel condurre l’intervento di restauro affidatoci dalla Soprintendenza del Parco Archeologico, su Palazzo Ceva-Tiberi, oggi sede della Scuola Media Statale Ennio Quirino Visconti, e ne siamo onorati”.

Erano presenti all’inaugurazione del Viscontino: Alfonsina Russo, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, Miguel Gotor, Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Alessandra Sermoneta, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio Roma I Centro, Stefano Borghini, Architetto della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Paola Mainetti, Vice Presidente della Fondazione Sorgente Group, Elisabetta Maggini, Consigliere d’Amministrazione di Sorgente Group Italia e naturalmente la Preside della Viscontino, Piera Guglielmi e numerosi alunni e docenti della Scuola.

Contatti:

Ilaria Fasano, Direttore Arte e Comunicazione Sorgente Group, i.fasano@sorgentegroup.com – Tel. 06 -90219014 – 339-6409259

Beatrice Forti, Ufficio Stampa Sorgente Group, b.forti@sorgentegroup.com – Tel. 06-90219012 – 345-2485682

Sorgente Group Italia insieme a Sorgente Group of America (US) fa parte del Gruppo Sorgente (Sorgente Group Alternative Investment – USA). La holding opera nei settori della finanza, dell’immobiliare, delle costruzioni edilizie, delle infrastrutture e del restauro. Controlla inoltre, per l’Italia, una società dedicata alla comunicazione e all’editoria (www.sorgentegroup.com).

Sorgente Rem è la società di Sorgente Group Italia operativa nel settore del restauro conservativo di immobili di pregio, complessi monumentali, beni architettonici, artistici ed archeologici. Possiede numerose certificazioni e vanta importanti restauri su immobili iconici in Italia e in Europa, dalla Galleria Alberto Sordi di Roma, ai palazzi liberty di via Senato a Milano e via del Tritone a Roma, dallo Chateau de Mirambeau, e allo Chateau de Codignat, in Francia. Importanti interventi di recupero nella Capitale hanno interessato la Fontana di Trevi, le Terme di Caracalla, la Domus Tiberiana, le Terme di Diocleziano, il Tempio di Venere, la Chiesa di S. Maria dei Servi. (www.sorgente-rem.com).

Summary
Conclusi i lavori di messa in sicurezza del Viscontino
Article Name
Conclusi i lavori di messa in sicurezza del Viscontino
Description
La scuola, da tutti conosciuta come il Viscontino, ha sede nello storico Palazzo Ceva-Tiberi del rione Monti, in Via IV Novembre 95.
Author
Publisher Name
Valter Mainetti Blog
Publisher Logo

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Articoli