Dipinti

Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz – Boldini

Giovanni BOLDINI Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz Collezione M Valter Mainetti

Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931)

Olio su tela 80 x 60 cm

Eseguito nel 1915

Firmato in basso a sinistra: Boldini

Provenienza:

  • Asta Wannenes, Genova, 26 novembre 2014, lotto 248

L’opera è inserita nell’Archivio Panconi con certificato di autenticità n.2346

Questo elegante ritratto femminile risulta essere molto rappresentativo dell’attività di Giovanni Boldini, un’artista che raggiunse l’apice della fama nei primi decenni del Novecento, proprio immortalando nobildonne e personalità (e non solo femminili) del suo tempo, che trasformava in icone di stile ed eleganza.

Di origini ferraresi, Boldini ebbe i primi approcci all’arte nella sua città natale, ma fin da subito dimostrò uno spirito nomade. Nel 1862, appena ventenne si trasferì a Firenze dove frequentò l’Accademia di Belle Arti, entrando in contatto con i più importanti pittori del panorama italiano ottocentesco come Giovanni Fattori e Telemaco Signorini. Ma la vocazione internazionale che covava dentro non tardò molto a manifestarsi e nel 1870 si trasferì a  Londra, dove ebbe i primi contatti con l’ambiente dorato della mondanità internazionale. L’anno seguente segnò una svolta nella sua carriera, quando Boldini si stabilì a Parigi a lavorare per il maggiore mercante d’arte del tempo: Adolphe Goupil.

Grazie a quest’ultimo, l’artista ebbe la possibilità di esporre al Salon ufficiale, dove i suoi ritratti incantarono il pubblico parigino, affermandosi così nell’alta società. Presto la sua fama cominciò ad oltrepassare i confini francesi, ricevendo così nuove importanti commissioni da parte delle ricche famiglie borghesi. I suoi ritratti femminili divennero così alla moda che ogni donna “in vista” ne desiderava uno. I volti affascinanti, avvolti in preziosi abiti da sera, emergevano al centro della composizione circondati da uno sfondo soffuso. I contorni e i dettagli erano realizzati con lunghe pennellate istintive, quasi delle sciabolate, che elevavano i suoi dipinti ad una dimensione onirica e surreale, aumentando il livello di “glamour” della persona ritratta. Come il dipinto qui presentato, che ritrae Josefina Alvear de Errazuriz, moglie del diplomatico Matias Errazuriz Ortùzar, ambasciatore argentino a Parigi. In questo ritratto la nobildonna argentina appare elegante  e sicura di se, fasciata da un prezioso abito da sera scuro, la cui tonalità sfuma gradatamente fino a confondersi con lo sfondo.

Bibliografia:

  • Tiziano Panconi, Giovanni Boldini: l’opera completa, Firenze 2002 (illustrata)
Summary
Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz – Boldini
Article Name
Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz – Boldini
Description
Questo elegante ritratto femminile risulta essere molto rappresentativo dell’attività di Giovanni Boldini, un’artista che raggiunse l’apice della fama nei primi decenni del Novecento.
Author
Publisher Name
Valter Mainetti Blog
Publisher Logo

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Dipinti