ArticoliDipintiLa Fondazione Sorgent Group

Sofonisba il dipinto di Simone Cantarini protagonista della puntata di Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli

Sofonisba, Simone Cantarini Collezione Fondazione Sorgente Group Valter Mainetti

Fa parte della prestigiosa collezione della Fondazione Sorgente Group, fondata da Valter Mainetti e da sua moglie Paola, il dipinto Sofonisba di Simone Cantarini, allievo di Guido Reni, che evoca il turbamento della regina di Numidia, che per non sottomettersi si diede la morte.

Claudio Strinati, Direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group descrive, evidenziando i particolari, il dipinto che il pittore pesarese, allievo di Guido Reni, eseguì intorno al 1639.

Protagonista è la grande eroina del teatro rinascimentale barocco, la regina della Numidia, Sofonisba, che scelse di morire piuttosto che vivere come schiava dei Romani. Una figura che ci riporta al grande teatro melodrammatico, particolarmente in voga nel Seicento. Il pittore ritrae Sofonisba nell’attimo prima di bere la coppa di veleno con il quale sacrificherà la sua vita, esattamente nel momento in cui medita di morire.

Nello sguardo della regina sono rappresentante diverse emozioni: titubanza, perplessità, tormento interiore, ma anche volontà di reazione, di forte integrità morale e di coerenza. Strinati richiama l’attenzione sul movimento delle dita della mano sinistra, espressione di quella filosofia dei gesti, tipica della cultura del Seicento, attraverso cui si rende evidente il turbamento e il disgusto verso la coppa del veleno che le darà la morte.

Bellezza, preziosità dello stile, profondità del pensiero del pittore. Secondo Strinati la Sofonisba di Cantarini è un’opera significativa dell’arte di questo grande pittore che già in giovane età si affermò nella nativa Pesaro e presto la sua fama crebbe grazie ad importanti committenze, che lo portarono nel 1635 a lavorare a Bologna. Qui entrò nella prestigiosa bottega di Guido Reni, con il quale strinse un profondo legame di amicizia.

Summary
Sofonisba il dipinto di Simone Cantarini protagonista della puntata di Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli
Article Name
Sofonisba il dipinto di Simone Cantarini protagonista della puntata di Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli
Description
Fa parte della prestigiosa collezione della Fondazione Sorgente Group, fondata da Valter Mainetti e da sua moglie Paola il dipinto Sofonisba di Simone Cantarini, allievo di Guido Reni, che evoca il turbamento della regina di Numidia, che per non sottomettersi si diede la morte.
Author
Publisher Name
Valter Mainetti Blog
Publisher Logo

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Articoli